10 Common Shopify Mistakes (and How to Fix Them Before They Cost You Sales)

10 Errori Comuni di Shopify (e Come Correggerli Prima che Ti Costino Vendite)

Shopify ha reso più facile che mai lanciare un negozio online — ma costruire un redditizio richiede ancora strategia, attenzione ai dettagli e l'evitare passi falsi costosi. Molti proprietari di negozi Shopify sabotano inconsapevolmente il proprio successo con errori che danneggiano le conversioni, le classifiche di ricerca e la fiducia dei clienti.

In questo articolo, tratteremo 10 errori comuni di Shopify che potrebbero ridurre le tue vendite — e ti mostreremo esattamente come correggerli prima che danneggino la tua attività.

 


 

1. Scarsa ottimizzazione per dispositivi mobili

Il problema:
Più del 70% del traffico e-commerce proviene ora da dispositivi mobili. Se il tuo negozio Shopify non è ottimizzato per i dispositivi mobili, è probabile che tu stia perdendo una grande fetta di potenziali clienti.

I segni comuni includono:

  • Caricamento lento su mobile

  • Testo o pulsanti troppo piccoli per essere toccati

  • Immagini che non si ridimensionano correttamente

La soluzione:

  • Scegli un tema Shopify reattivo per dispositivi mobili (la maggior parte dei temi ufficiali lo è, ma testalo prima di impegnarti).

  • Usa il Test di compatibilità mobile di Google per controllare il tuo sito.

  • Evita file immagine pesanti e script non necessari.

  • Testa il flusso di checkout su mobile per garantire una navigazione fluida.

 


 

2. Descrizioni dei prodotti deboli o generiche

Il problema:
Molti proprietari di negozi copiano e incollano semplicemente le descrizioni dei produttori o scrivono testi brevi e poco ispiratori. Questo danneggia sia la SEO che i tassi di conversione.

La soluzione:

  • Scrivi descrizioni uniche e focalizzate sui benefici che rispondano ai bisogni e alle emozioni dei tuoi clienti.

  • Usa la narrazione per rendere il prodotto più relazionabile.

  • Includi parole chiave in modo naturale per la SEO.

  • Aggiungi punti elenco per una lettura rapida.

Esempio:
Invece di “Zaino in pelle nera, resistente e alla moda”, prova:
"Realizzato in pelle pieno fiore di alta qualità, questo zaino unisce uno stile senza tempo a una funzionalità moderna. Progettato per pendolari e viaggiatori, presenta una manica imbottita per laptop, una fodera resistente all'acqua e spallacci ergonomici per un comfort duraturo."

 


 

3. Ignorare la velocità del sito

Il problema:
I siti web lenti perdono clienti — studi dimostrano che un ritardo di 1 secondo può ridurre le conversioni fino al 7%.

La soluzione:

  • Comprimi le immagini utilizzando strumenti come TinyPNG o l'ottimizzazione delle immagini integrata di Shopify.

  • Limita il numero di app installate (ognuna aggiunge codice che può rallentare il tuo sito).

  • Usa il Rapporto sulla velocità del negozio online di Shopify per identificare le aree problematiche.

  • Evita slider non necessari o video in autoplay sulla tua homepage.

 


 

4. Processo di checkout complicato

Il problema:
Se il tuo checkout richiede troppi clic, crea confusione o costringe i clienti a creare un account, stai creando attriti che portano a carrelli abbandonati.

La soluzione:

  • Abilita il checkout su una sola pagina di Shopify (Shopify Plus o app compatibili possono aiutare).

  • Offri il checkout per ospiti come predefinito.

  • Mostra indicatori di progresso in modo che gli acquirenti sappiano quanti passaggi mancano.

  • Fornisci più opzioni di pagamento (carte di credito, PayPal, Shop Pay, Apple Pay).

 


 

5. Non utilizzare foto di prodotto di alta qualità

Il problema:
Immagini di prodotto di bassa qualità, pixelate o incoerenti distruggono la fiducia. Nell'e-commerce, i clienti non possono toccare o sentire i prodotti — le immagini sono la cosa più vicina a un'esperienza in negozio.

La soluzione:

  • Usa immagini ad alta risoluzione con sfondi e illuminazione coerenti.

  • Mostra più angolazioni, primi piani e scatti di stile di vita.

  • Considera di utilizzare un visualizzatore di prodotto a 360° o brevi video dimostrativi.

  • Mantieni uno stile coerente in tutto il tuo negozio per apparire professionale.

 


 

6. Trascurare la SEO

Il problema:
Molti proprietari di negozi Shopify si affidano completamente agli annunci e ignorano il traffico di ricerca organico. Senza SEO, stai perdendo clienti gratuiti e ad alta intenzione.

La soluzione:

  • Ottimizza i titoli dei prodotti e le meta descrizioni con parole chiave che i clienti cercano realmente.

  • Usa l'editor SEO integrato di Shopify per ogni prodotto e pagina.

  • Crea un blog per mirare a ricerche informative (ad es., “Come scegliere le giuste scarpe da corsa”).

  • Assicurati che la struttura degli URL del tuo sito sia pulita (ad es., /collections/shoes invece di numeri casuali).

 


 

7. Nessuna chiara proposta di valore

Il problema:
Se i visitatori atterrano sulla tua homepage e non riescono a capire immediatamente cosa vendi e perché dovrebbero acquistare da te, se ne andranno.

La soluzione:

  • Elabora un titolo chiaro e orientato ai benefici sopra la piega.

  • Metti in evidenza i tuoi punti di vendita unici (spedizione gratuita, materiali ecologici, garanzia a vita).

  • Usa slogan concisi, non solo nomi di prodotti.

  • Aggiungi un breve video esplicativo o un'immagine principale che comunichi la storia del tuo marchio.

 


 

8. Sovraccaricare i clienti con troppe scelte

Il problema:
Sebbene la varietà possa essere positiva, troppe opzioni di prodotto possono causare affaticamento decisionale — facendo sì che i clienti se ne vadano senza acquistare.

La soluzione:

  • Curare i tuoi prodotti più venduti o più rilevanti sulla tua homepage.

  • Usa filtri e categorie per guidare gli acquirenti.

  • Metti in evidenza “Best Sellers” e “Scelte dell'editore” per facilitare il processo decisionale.

  • Rimuovi i prodotti a bassa performance che non si allineano con il tuo marchio.

 


 

9. Saltare il marketing via email

Il problema:
Alcuni proprietari di negozi si concentrano solo sull'ottenere nuovi visitatori ma ignorano la fidelizzazione dei clienti esistenti — una grande opportunità persa poiché i clienti abituali spendono di più.

La soluzione:

  • Usa Shopify Email o app come Klaviyo per impostare flussi automatizzati:

    • Serie di benvenuto

    • Recupero carrello abbandonato

    • Follow-up post-acquisto

  • Offri uno sconto o un omaggio in cambio dell'iscrizione alla newsletter.

  • Segmenta la tua lista per inviare offerte più rilevanti.

 


 

10. Non monitorare e testare

Il problema:
Senza dati, stai indovinando cosa funziona. Molti proprietari di Shopify apportano modifiche alla cieca invece di utilizzare l'analisi per prendere decisioni informate.

La soluzione:

  • Usa Shopify Analytics e integra Google Analytics 4.

  • Monitora i tassi di conversione, i prodotti più performanti e le fonti di traffico.

  • Esegui test A/B su titoli, immagini e CTA.

  • Regola in base alle prestazioni effettive, non alle supposizioni.

 


 

Considerazioni finali

Gestire con successo un negozio Shopify significa miglioramento costante. Anche piccole correzioni — come migliorare le descrizioni dei prodotti o semplificare il checkout — possono avere un grande impatto sulle vendite.

Se eviti questi 10 errori e applichi le soluzioni in modo coerente, sarai avanti rispetto alla maggior parte dei proprietari di negozi che non ottimizzano mai dopo il lancio.

Ricorda: il successo nell'e-commerce è un gioco di margini. Ogni miglioramento percentuale in conversione, velocità e fidelizzazione si accumula nel tempo in una crescita sostanziale dei ricavi.

 

Immagine di

Torna al blog